Incipit : |
Da me che più volete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lucilla, figliuola dell'imperador Marco Aurelio e sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1755 - Amburgo
|
Testo : |
Da me che più volete barbare stelle ingrate? Cessate, oh dio, cessate: ch'è troppa crudeltà! Se delle mie vedeste sventure più funeste, ditelo per pietà.
Se il padre abbandonai, se tutto ohimè perdei, perdasi ancora la vita, si lasci un traditor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Da me che più volete
Cocchi G. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Bajazet - Roma, 08/01/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Vologeso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Vologeso
Hamburg, Spiering, [1755]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 102
|
Rappresentazione : |
1755 - Amburgo, Teatro
|
Interprete : |
Annunziata Manzi (Lucilla)
|
|