Incipit : |
Non temete, amati rai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla e amante di Berenice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
31/01/1759 - Firenze
|
Testo : |
Non temete, amati rai, se l'amor m'accende il core; che per me la via d'amore non è un barbaro sentier.
Nate ancor sul Campidoglio vi son alme a questi uguali pur del resto de' mortali han gli dei qualche pensier.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 1a strofa
Se minore è in noi l'orgoglio
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Attilio Regolo - Dresda, 12/01/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Vologeso, re de' Parti
Firenze, si vende alla Stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1759]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
31/01/1759 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Carlo Carlani (Lucio Vero)
|
|