Incipit : |
Io gią sento nel mio petto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,4 |
Personaggio : |
Berenice, regina d'Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
31/01/1759 - Firenze
|
Testo : |
Io gią sento nel mio petto tale affetto, tal conforto che lontana ancora dal porto non pavento irato il mar.
Ah che amor la dolce calma rende all'alma se il mio ben mi fa mirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Io gią sento nel mio petto
Broschi R. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Lucca, aut. 1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Vologeso, re de' Parti
Firenze, si vende alla Stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1759]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
31/01/1759 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giovanna Celli (Berenice)
|
|