Aria

Incipit  :  Perché vuoi che accolga in seno
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Lucilla, figliuola dell'imperador Marco Aurelio e sposa di Lucio Vero
Autori :  Anonimo (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :  31/01/1759 - Firenze
Testo :  Perché vuoi che accolga in seno
questo barbaro sospetto?
La speranza ah lascia almeno
per conforto al mio penar.

Vo' sperar né creder voglio
chi mi deve e scettro e soglio
che or mi possa abbandonar.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Perché vuoi che accolga in seno
Bertoni F. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Lucio Vero - Torino, 22/01/1757
Titolo dell'opera :  Vologeso, re de' Parti  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Vologeso, re de' Parti
Firenze, si vende alla Stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1759]
Posizione :  n. 04 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 16
Rappresentazione :  31/01/1759 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Chiara Marini (Lucilla)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Perché vuoi che accolga in seno nuova Lucilla
F. Suardi
F. Bertoni
A. Zeno
Lucio Vero*
    F. Bertoni
    A. Zeno
Torino
Teatro Regio
22/01/1757 DRT0026421
          L2 Perché vuoi che accolga in seno ripresa Lucilla
C. Marini
 Anonimo
A. Zeno
Vologeso, re de' Parti
    Anonimo
    [A. Zeno]
Firenze
Teatro della Pergola
31/01/1759 DRT0046213