Incipit : |
Ah se un cor barbaro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Berenice, regina d'Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
31/01/1759 - Firenze
|
Testo : |
Ah se un cor barbaro non hai nel seno! Pietà d'un misero deh senti almeno salvalo e rendimi la pace al cor.
Voi che sapete per chi m'affanno, voi ś vincete d'un reo tiranno pietosi numi l'empio rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ah se un cor barbaro
Bertoni F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Vero - Torino, 22/01/1757
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Vologeso, re de' Parti
Firenze, si vende alla Stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1759]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
31/01/1759 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giovanna Celli (Berenice)
|
|