Aria

Incipit  :  Già ti rendo al caro bene
Forma :  terzetto
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla e amante di Berenice
Berenice, regina d'Armenia, sposa di Vologeso
Vologeso, re de' Parti, sposo di Berenice
Autori :  Anonimo (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :  31/01/1759 - Firenze
Testo :  Già ti rendo al caro bene.
Di piacer per te respiro.
Sciolgo a te le tue catene.
Io la tua clemenza ammiro.

Più felice. - Più beato
non si trova alcun di me.
Godo anch'io del vostro stato
ma contento il mio non è.
Quanto pianto, amor spietato,
sei costato al nostro cor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
soppressi i vv. 5-6
Già ti rendo al caro bene
Bertoni F. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Lucio Vero - Torino, 22/01/1757
Titolo dell'opera :  Vologeso, re de' Parti  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Vologeso, re de' Parti
Firenze, si vende alla Stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1759]
Posizione :  n. 08 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 15
Rappresentazione :  31/01/1759 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Carlo Carlani (Lucio Vero)
Giovanna Celli (Berenice)
Antonio Donini (Vologeso)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Già ti rendo al caro bene nuova Lucio Vero
Berenice
Vologeso
G. Gallieni
F. Bertoni
A. Zeno
Lucio Vero*
    F. Bertoni
    A. Zeno
Torino
Teatro Regio
22/01/1757 DRT0026421
          L2 Già ti rendo al caro bene varianti locali Lucio Vero
Berenice
Vologeso
A. Donini
 Anonimo
A. Zeno
Vologeso, re de' Parti
    Anonimo
    [A. Zeno]
Firenze
Teatro della Pergola
31/01/1759 DRT0046213