Aria

Incipit  :  Fuggi dagli occhi miei, / che inorridir mi fai
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Lucilla, figliuola dell'imperador Marco Aurelio e sposa di Lucio Vero
Autori :  Anonimo (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :  31/01/1759 - Firenze
Testo :  Fuggi dagli occhi miei,
che inorridir mi fai;
se fida ognor t'amai
sempre t'aborriṛ.

Chi vide un traditore
giungere a questo segno?
Trema spietato indegno
che mi vendicheṛ.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Vologeso, re de' Parti  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Vologeso, re de' Parti
Firenze, si vende alla Stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1759]
Posizione :  n. 13 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 36
Rappresentazione :  31/01/1759 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Chiara Marini (Lucilla)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Fuggi dagli occhi miei, / che inorridir mi fai nuova Lucilla
C. Marini
 Anonimo
A. Zeno
Vologeso, re de' Parti
    Anonimo
    [A. Zeno]
Firenze
Teatro della Pergola
31/01/1759 DRT0046213
          L2 Fuggo da te spietato varianti locali Lucilla
A. Calori
 Anonimo
A. Zeno
Vologeso
    AA. VV.
    A. Zeno
    G. Cocchi
    N. Jommelli
    D. Perez
Londra
King's Theatre in the Haymarket
13/11/1759 DRT0046157