Incipit : |
Nel sen mi giubila / sperando il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Berenice, regina di Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/11/1759 - Londra
|
Testo : |
Nel sen mi giubila sperando il core, sento rinascere più grato amore la sorte barbara si placherà.
Il cielo nubilo non sempre dura, l'aria serenasi tornando pura, né sempre misero mio cor sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Nel sen mi giubila / sperando il core
Giacomelli G. (comp.), Ottoboni P. (lib.) in:
Cesare in Egitto - Venezia, 24/11/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Gioacchino Cocchi (comp.) Niccolò Jommelli (comp.) David Perez (comp.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione AA. VV., Vologeso
London, G. Woodfall, 1759
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
13/11/1759 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Colomba Mattei, detta la Romanina (Berenice)
|
|