Incipit : |
Quel ruscelletto / che l'onde chiare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Aniceto, confidente di Lucio Vero, amante secreto di Lucilla
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/11/1759 - Londra
|
Testo : |
Quel ruscelletto che l'onde chiare fra verdi sponde or or col mare confonderà.
Nel mormorio del foco mio colle sue sponde parlando va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Quel ruscelletto / che l'onde chiare
Vivaldi A. (comp.), AA. VV. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Rosmira - Venezia, 27/01/1738
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Gioacchino Cocchi (comp.) Niccolò Jommelli (comp.) David Perez (comp.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione AA. VV., Vologeso
London, G. Woodfall, 1759
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
13/11/1759 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Giusto Ferdinando Tenducci, detto il Senesino (Aniceto)
|
|