Incipit : |
Cangia favella, o perfido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sabina, figlia di Tito, amante occulta di Geminio
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1758 - Bologna
|
Testo : |
Cangia favella, o perfido, se vuoi pietà d'un cor; non mi parlar d'onor, non chiedermi mercé.
Tu togliermi dell'anima non puoi la libertà, né la tua sorte avrà tanto poter con me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Cangia favella, o perfido
Pulli P. (comp.), Seriman Z. (lib.) in:
Caio Marzio Coriolano - Venezia, 21/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) AA. VV. (comp.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Tito Manlio
Bologna, Sassi success. del Benacci, [1758]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
carn. 1758 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Teresa Migliorini (Sabina)
|
|