Incipit : |
Affanni crudeli / lasciatemi in pace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Lucio, latino, confidente di Tito, amante di Sabina
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1758 - Bologna
|
Testo : |
Affanni crudeli lasciatemi in pace almen per pietà. Voi alme fedeli seguaci d'amore ah dite se un core fra tanti tormenti resister potrà.
Pur soffro contento il fato, la sorte, se salvo l'amico se il caro mio bene pietoso sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Affanni crudeli / lasciatemi in pace
Jommelli N. (comp.), Anonimo (lib.) in:
L' Ifigenia - Barcellona, [ca. 23 mar.] 1755
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) AA. VV. (comp.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Tito Manlio
Bologna, Sassi success. del Benacci, [1758]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
carn. 1758 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Anna Bastiglia (Lucio)
|
|