Incipit : |
Se i monti andar vedrai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Edelberto, principe reale di Boemia, amante d'Edvige
|
Autori : |
G. Calderara (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1755 - Torino
|
Testo : |
Se i monti andar vedrai, se ferma l'onda e 'l rio; allor bell'idol mio ti mancherň di fé.
Quando in averno regni di Delo il biondo dio; solo ben mio potrai lagnarti allor di me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se i monti andar vedrai
Gasparini F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La fede tradita e vendicata - Torino, carn. 1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Ricimero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacinto Calderara (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacinto Calderara, Ricimero
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Torino, Zappata ed Avondo, [1756]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 4
|
Rappresentazione : |
26/12/1755 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Hylmendel, detta la Todeschina (Edelberto)
|
|