Incipit : |
Lasciami in pace almeno / perfido ingannator |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ernelinda, figlia di Rodoaldo, amante di Vitige
|
Autori : |
G. Calderara (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1755 - Torino
|
Testo : |
Lasciami in pace almeno perfido ingannator, non lacerarmi il seno, non domandarmi amor.
(Poveri affetti miei, sdegnarmi, oh dio, vorrei, né so sdegnarmi ancor.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ricimero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacinto Calderara (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacinto Calderara, Ricimero
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Torino, Zappata ed Avondo, [1756]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 9
|
Rappresentazione : |
26/12/1755 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Masi Giura, detta la Morsarina (Ernelinda)
|
|