Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Sentirsi il petto accendere
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Ernelinda
,
figlia di Rodoaldo, amante di Vitige
Autori :
G. Calderara (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1755 - Torino
Testo :
Sentirsi il petto accendere
d'amabile beltà
e intanto dover fingere
fierezza e crudeltà,
è pena così barbara
che non si può soffrir.
Ah che potessi almeno
dir che fingendo io peno
avrebbe allor quest'anima
ristoro al suo martir.
Note: :
---
Relazione :
varianti estensive
Sentirsi il petto accendere
Vinci L. (comp.), Briani F. (lib.)
in:
Gismondo, re di Polonia
- Roma, 11/01/1727
Titolo dell'opera
:
Ricimero
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giacinto Calderara (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giacinto Calderara,
Ricimero
Torino, Zappata ed Avondo, [1756]
Posizione :
n. 09 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 19
Rappresentazione
:
26/12/1755 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :
Maria Masi Giura, detta la Morsarina (
Ernelinda
)
Stemma dell'Aria:
13
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Sentirsi il petto accendere
nuova
Cunegonda
G. Fontana
L. Vinci
F. Briani
Gismondo, re di Polonia
*
L. Vinci
F. Briani
Roma
Teatro delle Dame
11/01/1727
DRT0021881
L2
Sentirsi il petto acendere
varianti locali
Argia
[non indicato]
Anonimo
A. Zeno
Merope
Anonimo
A. Zeno
Kromeríž
estate 1727
0001184168
L3
Sentirsi il petto accendere
varianti estensive
Daria
A. Cerminati
G.M. Buini
La forza del sangue
*
G.M. Buini ?
F. Silvani
AA. VV.
Bologna
Teatro Marsigli Rossi
03/1728
DPC0001577
L2
Sentirsi il petto accendere
varianti locali
Ernelinda
M.M. Salvai
L. Vinci
F. Silvani
L' Ernelinda
L. Vinci
F. Silvani
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1727
DRT0016539
L2
Sentirsi il petto accendere
varianti locali
Erismena
M.M. Salvai
Anonimo
F. Silvani
Il finto delirio per amore
*
Anonimo
[F. Silvani]
Genova
Teatro Sant'Agostino
carn. 1729
0001407331
L2
Sentirsi il petto accendere
varianti locali
Enea
G. Dreyer
T.G. Albinoni
P. Metastasio
Didone
T.G. Albinoni
P. Metastasio
Praga
Teatro Sporck
prim. 1731
DRT0013969
L2
Sentirsi il petto accendere
ripresa
Timante
G. Appiani
G.B. Lampugnani
P. Metastasio
Demofoonte
*
G.B. Lampugnani
P. Metastasio
Piacenza
Teatro Ducale
01/1738
DD00043063
L2
Sentirsi il petto accendere
varianti locali
Isabella
G. Gasparini
S. Lapis
L' Egidio
*
S. Lapis
Praga
Teatro Kotzen
1739
DRT0015715
L2
Sentirsi il petto accendere
varianti locali
Climene
G. Todeschini
Anonimo
La fortunata sventura
*
G.B. Serini
AA. VV.
Bergamo
carn. 1740
DRT0019513
L2
Sentirsi il petto accendere
ripresa
Andronico
E. Pessarini
Anonimo
A. Piovene
Il Baiazette
AA. VV.
A. Piovene
Bologna
Teatro Formagliari
ded. 26/12/1740
DRT0006477
L2
Sentirsi il petto accendere
varianti locali
Ernelinda
F. Guizzetti
B. Galuppi
F. Silvani
Ricimero re de' Goti
B. Galuppi
F. Silvani
Napoli
Teatro San Carlo
04/11/1753
DRT0036199
riproposta
R. Valentini Mingotti
Ricimero, re de' Goti [2a ver.]
B. Galuppi
F. Silvani
Londra
King's Theatre in the Haymarket
18/02/1755
DRT0036201
L2
Sentirsi il petto accendere
varianti estensive
Ernelinda
M. Masi Giura
G. Calderara
F. Silvani
Ricimero
*
G. Calderara
[F. Silvani]
Torino
Teatro Regio
26/12/1755
DRT0036183
L2
Vorrei ... non posso, oh dio
riscrittura
Ernelinda
C. Galli
A. Ferrandini
F. Silvani
Ricimero, re de' Goti
*
A. Ferrandini
F. Silvani
Parma
Teatro Ducale
carn. 1758
DRT0036203