Incipit : |
Se quel vezzoso pianto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Vitige, principe reale di Dania, cugino di Edvige, amante di Ernelinda
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/02/1755 - Londra
|
Testo : |
Se quel vezzoso pianto placarti ancor non sa chi mai ti placherą, destin tiranno?
Se a quei dolenti lumi non ti fai men crudel barbari sono i numi o non ha numi il ciel, o de' mortali almen cura non hanno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se quel vezzoso pianto
Vinci L. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' Ernelinda - Napoli, 04/11/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Ricimero, re de' Goti [2a ver.]
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Ricimero, re de' Goti
London, G. Woodfall, 1755
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
18/02/1755 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Rosa Curioni (Vitige)
|
|