Incipit : |
Il mio destin crudele / vuol che rassembri infida |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ernelinda, sua [di Rodoaldo] figlia, amante di Vitige
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/02/1755 - Londra
|
Testo : |
Il mio destin crudele vuol che rassembri infida; e pure alma pił fida di questa amor non ha.
Se te mio ben condanno il labbro mentitor, l'affetto questo core mentire oh dio non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
La sorte mia tiranna / vuol ch'io rassembri infida
Galuppi B. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Il trionfo della continenza - Londra, 28/01/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Ricimero, re de' Goti [2a ver.]
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Ricimero, re de' Goti
London, G. Woodfall, 1755
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
18/02/1755 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Regina Valentini Mingotti (Ernelinda)
|
|