Incipit : |
Se quel vezzoso pianto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Vitige, principe reale di Dania, cugino di Eduige ed amante di Ernelinda
|
Autori : |
A. Ferrandini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1758 - Parma
|
Testo : |
Se quel vezzoso pianto placarti ancor non sa chi mai ti placherà, destin tiranno?
Se a que' pietosi lumi giri tuttor crudel barbari sono i numi o de' mortali almen cura non hanno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se quel vezzoso pianto
Galuppi B. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Ricimero re de' Goti - Napoli, 04/11/1753
|
|
Titolo dell'opera : |
Ricimero, re de' Goti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Ferrandini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Ferrandini, Ricimero, re de' Goti
Parma, Regio-Ducal stamperia Monti, [1758]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
carn. 1758 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Niccolò Gori (Vitige)
|
|