Incipit : |
Come potesti, oh dio, / mancar così di fede! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Edvige, figlia di Grimoaldo, già re di Norvegia
|
Autori : |
G.F. de Majo (comp.) P. Pariati (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1759 - Roma
|
Testo : |
Come potesti, oh dio, mancar così di fede! Sai che fedel son io, sai che miglior mercede sempre sperai da te.
Un'alma più incostante, un più crudele amante no che di te non v'è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ricimero, re de' Goti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gian Francesco de Majo (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Gian Francesco de Majo, Ricimero, re de' Goti
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Roma, Rossi, [1759]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
carn. 1759 - Roma, Teatro delle Dame
|
Interprete : |
Filippo Massangeli (Edvige)
|
|