Aria

Incipit  :  Nelle più occulte vene
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Pilade, capitano dell'armi di Pirro, e Oreste
Autori :  A.G. Pampani (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1755 - Venezia
Testo :  Nelle più occulte vene
l'onda s'aggira e serra
sorge talora e viene
a fecondar la terra
ma il suo primiero fonte
sempre cercando va.

Così nel sen ristretto
amor non trova posa
sempre la fiamma ascosa
cerca il suo caro oggetto
la prima sua beltà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Astianatte*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Gaetano Pampani (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Gaetano Pampani, Astianatte
Venezia, Modesto Fenzo, 1755
Posizione :  n. 03 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 11
Rappresentazione :  carn. 1755 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
Interprete :  Pietro De Mezzo (Pilade)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie