Incipit : |
Prenditi il figlio amato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, madre di Astianatte
|
Autori : |
A.G. Pampani (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1755 - Venezia
|
Testo : |
Prenditi il figlio amato a lui dividi il cor. Ma pensaci spietato, pensa ch'è figlio mio. Se vuoi svenarlo oh dei, svena la madre ancor.
Tu non m'intendi e il volto bagni di pianto amaro; ah che in mirarti o caro più cresce il mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 1a strofa
Eccoti il ferro, o barbaro
Aurisicchio A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Andromaca - Roma, 07/01/1753
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Gaetano Pampani (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Gaetano Pampani, Astianatte
Venezia, Modesto Fenzo, 1755
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
carn. 1755 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Livia Segantini (Andromaca)
|
|