Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
D'atro orror ovunque io miro
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Pirro
,
re dell'Epiro, amante di [Andromaca]
Autori :
A.G. Pampani (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1755 - Venezia
Testo :
D'atro orror ovunque io miro
ricolmare il sen mi sento;
ma se fremo e se deliro
colei pure al mio tormento
è costretta a palpitar.
Ma che cangi alfin pensiero
quel superbo audace core
mi lusingo e non dispero
quell'ingrata d'acquistar.
Note: :
---
Relazione :
riscrittura
D'attro orror ovunque io miro
Pampani A.G. (comp.), Papi A. (lib.)
in:
Eurione
- Roma, 08/01/1754
Titolo dell'opera
:
Astianatte
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Antonio Gaetano Pampani (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Antonio Gaetano Pampani,
Astianatte
Venezia, Modesto Fenzo, 1755
Posizione :
n. 10 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 26
Rappresentazione
:
carn. 1755 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
Interprete :
Carlo Nicolini, detto il Cadenza (
Pirro
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
D'attro orror ovunque io miro
nuova
Feracide
C. Tracchini
A.G. Pampani
A. Papi
Eurione
**
A.G. Pampani
A. Papi
Roma
Teatro Capranica
08/01/1754
DRT0016981
L2
D'atro orror ovunque io miro
riscrittura
Pirro
C. Nicolini
A.G. Pampani
A. Salvi
Astianatte
*
A.G. Pampani
A. Salvi
Venezia
Teatro Giustinian di S. Moisé
carn. 1755
DRT0005771