Aria

Incipit  :  Qual torrente furibondo
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Ermione, promessa sposa di Pirro e amante di [Oreste]
Autori :  A.G. Pampani (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1755 - Venezia
Testo :  Qual torrente furibondo
il mio sdegno il petto inonda,
non lo ferma argine o sponda
minaccioso corre a segno
che ritegno egli non ha.

L'onor mio chiede vendetta,
son offesa e son tradita
ah si perda e regno e vita
più non cerco libertà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Astianatte*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Gaetano Pampani (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Gaetano Pampani, Astianatte
Venezia, Modesto Fenzo, 1755
Posizione :  n. 14 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 32
Rappresentazione :  carn. 1755 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
Interprete :  Caterina Gabrielli, detta la Cuochetta (Ermione)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie