Incipit : |
Già ripiena di smania e furore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Mitridate, re di Ponto ed amante d'Apamia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [F. Silvani] (lib.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1751 - Lipsia
|
Testo : |
Già ripiena di smania e furore freme l'alma d'un padre sdegnato non pavento più l'onte del fato stragi, scempio, vendetta farò.
Più confuso mi rende il dolore agitato di sdegno m'accendo né comprendo nell'ira che fo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Già ripieno di smania e furore
Sellitto G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Roma, 02/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Tigrane
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Francesco Silvani] (lib.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Tigrane
Lipsia, [Gottlob Friedrich Rumpf], [1751]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
01/10/1751 - Lipsia, Reithaus : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Croce (Mitridate)
|
|