Incipit : |
Infelice abbandonata / non ho pace e non lo spero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cleopatra, sua figlia, amante di Tigrane
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [F. Silvani] (lib.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/05/1755 - Venezia
|
Testo : |
Infelice abbandonata non ho pace e non lo spero; destin fiero, ingrata sorte venga sì, venga la morte tanti affanni a terminar.
Ma pur troppo a mio tormento io già sento che il rio fato dispietato mi condanna a sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Disperata in mar d'affanni
Pampani A.G. (comp.), Papi A. (lib.) in:
Eurione - Padova, fiera giu. 1754
|
|
Titolo dell'opera : |
Tigrane
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Francesco Silvani] (lib.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Tigrane
Venezia, Modesto Fenzo, 1755
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
06/05/1755 - Venezia, Teatro Vendramin di S. Salvatore
|
Interprete : |
Angela Sartori Benucci (Cleopatra)
|
|