annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera Autori
Luogo Edificio
Data
fonte
L1 Priva del caro bene, / ah, che morir vogl'io
nuova
Cleopatra
G. Cesati
G.B. Lampugnani
F. Silvani
P.A. Bernardoni
Tigrane *
G.B. Lampugnani [F. Silvani] [P.A. Bernardoni]
Venezia Teatro Sant'Angelo
10/05/1747
DRT0042377
riproposta
A. Landi
Tigrane
G.B. Lampugnani [F. Silvani] [P.A. Bernardoni]
Cremona Teatro di un nobile
carn. 1751
DRT0042383
L2 Priva del caro bene, / ah, che morir vogl'io
varianti estensive
Semira
R. Tagliavini
F. Maggiore
P. Metastasio
Artaserse *
F. Maggiore P. Metastasio
Trento Teatro
24/06/1747
DRT0005225
L3 Priva del caro bene / ora morir vogl'io
varianti locali
Barsene
R. Tagliavini
Anonimo
P. Metastasio
Il Demetrio
Anonimo P. Metastasio
Cesena Teatro di Palazzo Spada
ded. 26/12/1747
0001073710
L2 Priva del caro bene, / ah, che morir vogl'io
varianti locali
Cleonice
L. Segantini
Anonimo
P. Metastasio
Il Demetrio
AA. VV. P. Metastasio
Rovigo Teatro Venezze
fiera ott. 1749
0001308024
L2 Priva del caro bene, / ah, che morir vogl'io
varianti estensive
Tamiri
[non indicato]
Anonimo
P. Metastasio
La Semiramide *
AA. VV. P. Metastasio
Ferrara Teatro Bonacossi
03/02/1753
DRT0039315
L2 Priva del caro bene / voglio morire anch'io
varianti estensive
Cleopatra
A. Sartori Benucci
Anonimo
F. Silvani
P.A. Bernardoni
Tigrane
Anonimo [F. Silvani] [P.A. Bernardoni]
Venezia Teatro Vendramin di S. Salvatore
06/05/1755
DRT0042395
L2 Priva del caro bene, / ah, che morir vogl'io
varianti estensive
Ermione
G. Frassi
N. Jommelli
A. Salvi
Andromaca
N. Jommelli A. Salvi
Londra King's Theatre in the Haymarket
11/11/1755
DRT0003313