Incipit : |
Ch'io t'ami? Chi sa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Lavinia, amante di Enea
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) M. Verazi (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/08/1755 - Stoccarda
|
Testo : |
Ch'io t'ami? Chi sa se il fato vorrà; ma spera che amor talora improviso da un ciglio, da un riso trapassa nel sen.
Il merto, la fé, ognora non è, che legame il cor. È un punto, un istante, è un genio volante ... Spiegarlo che giova? Non può chi nol pruova interderlo appien.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Enea nel Lazio**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Mattia Verazi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Niccolò Jommelli, Enea nel Lazio

Stuttgart, Cotta, 1755
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
30/08/1755 - Stoccarda, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Pirker (Lavinia)
|
|