Incipit : |
Parto tiranno, barbaro, / mostro di crudeltà |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Talestri, regina d'Egitto nipote del re di Scizia creduta vedova di Teagene
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1757 - Genova
|
Testo : |
Parto tiranno, barbaro, mostro di crudeltà. Deh figlo ... Ah sposo ... oh dio ... Per te che far poss'io? Viscere del mio seno, ah no non v'è pietà.
Deh voi che i casi miei tutti vedete o dei ah vendicate almeno sì barbara empietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Talestri
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Talestri
Genova, Franchelli, [1757]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
carn. 1757 - Genova, Teatro Sant'Agostino
|
Interprete : |
Caterina Galli (Talestri)
|
|