Incipit : |
Pastor se vede in prato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Nealce, principe de' Trogloditi amante della sudetta confidente in apparenza di Farnaspe, ma segreto amico di Teagene
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1757 - Genova
|
Testo : |
Pastor se vede in prato leon che a lui s'avventi trema che fa che irato qual turbine, qual lampo, l'ovile, il colle, il campo di sangue inonderà.
Implora al ciel rivolto pronto soccorso, aita, che l'anima smarrita più speme in sen non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Lascia giacer sul prato
Scarlatti G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ezio - Venezia, 23/05/1754
|
|
Titolo dell'opera : |
Talestri
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Talestri
Genova, Franchelli, [1757]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
carn. 1757 - Genova, Teatro Sant'Agostino
|
Interprete : |
Antonio Priori (Nealce)
|
|