Incipit : |
No, lagnarmi non saprei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fenicia, cugina di Teagene segreta amante di Nealce
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1757 - Genova
|
Testo : |
No, lagnarmi non saprei se speranza avessi in seno che il destin volesse almeno col rigor de' mali miei le tue pene ristorar.
Non saprei perciò lagnarmi della barbara mia sorte se potessi a te giovar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
metro da 7 a 8
Lagnarmi non saprei
Jommelli N. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Talestri - Roma, 28/12/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Talestri
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Talestri
Genova, Franchelli, [1757]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
carn. 1757 - Genova, Teatro Sant'Agostino
|
Interprete : |
Monica Bonanni, detta la Parmigianina (Fenicia)
|
|