Aria

Incipit  :  Superbo la tua sorte
Forma :  terzetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Farnaspe, tiranno d'Egitto del reale sangue di Tiro destinato sposo a Fenicia
Talestri, regina d'Egitto nipote del re di Scizia creduta vedova di Teagene
Teagene, sotto nome d'Idaspe scacciato dal soglio d'Egitto da Farnaspe
Autori :  N. Jommelli (comp.)
G. Roccaforte (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1757 - Genova
Testo :  Superbo la tua sorte
paventa e il mio furor.
Pietà del mio consorte
del giusto mio dolor.
Empio, no; più la morte
per me non ha terror.
Mio ben tra le ritorte
calma, deh calma il cor.

Ah trema.
Eh non ti temo.
Sentimi ...
Parti.
(Oh dio!)
m'ascolta ...
Taci
(Oh stelle!)
(cede la mia costanza:
ah più soffrir non sa.)
(E pur quella sembianza
intenerir mi fa.)
(Ah perdo ogni speranza
numi di me pietà.)

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Talestri  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Niccolò Jommelli (comp.)
Gaetano Roccaforte (lib.)
Fonte :  libretto
Niccolò Jommelli, Talestri
Genova, Franchelli, [1757]
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 60
Rappresentazione :  carn. 1757 - Genova, Teatro Sant'Agostino
Interprete :  Gaspare Francesconi (Farnaspe)
Caterina Galli (Talestri)
Antonio Maziotti (Teagene)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie