Incipit : |
Ah non vo' dir cosė |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore ucciso da Achille padre di Pirro
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1754 - Firenze
|
Testo : |
Ah non vo' dir cosė. Lasciami il figlio ancor. No, svenalo, inumano; ma poi del mio furor paventa e trema.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Ah non parlar cosė
Jommelli N. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Talestri - Roma, 28/12/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1754]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
03/02/1754 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Clementina Spagnoli (Andromaca)
|
|