Incipit : |
Non ho pił pace / gią sono amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore ucciso da Achille padre di Pirro
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1754 - Firenze
|
Testo : |
Non ho pił pace gią sono amante. M'alletta e piace quel tuo sembiante; ma dir non oso peno e deliro questo sospiro ti basterą.
Meglio talora spiegasti amore con uno sguardo, con un rossore, che se di pene parlando va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Non ho pią pace / gią sono amante
Anonimo (comp.), Imer G. (lib.) in:
Il troiano schernito in Cartagine nascente e moribonda - Venezia, ca. 9 nov. 1743
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1754]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
03/02/1754 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Clementina Spagnoli (Andromaca)
|
|