Incipit : |
Tu mi bramasti oppresso, / quel traditor m'offese |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pirro, re dell'Epiro, amante d'Andromaca promesso sposo d'Ermione
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1754 - Firenze
|
Testo : |
Tu mi bramasti oppresso, quel traditor m'offese, ma sono ancor l'istesso, ma regno e vivo ancor.
Vo' vendicar l'oltraggio, voglio punir l'indegno e non avrà ritegno l'acceso mio furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1754]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
03/02/1754 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Michele Caselli (Pirro)
|
|