Incipit : |
Ah che dal sen di morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Oreste, ambasciadore della Gracia a Pirro
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1754 - Firenze
|
Testo : |
Ah che dal sen di morte vedo che omai sen viene con cento affanni e pene furia crudel quest'anima pallida ad agitar.
Tremo fuggir vorrei, vorrei da me nascondermi la luce abbandonar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 1a strofa
Ah mi si arresta il sangue
Abos G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Pelopida - Roma, 03/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1754]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
03/02/1754 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giuseppe Cimino (Oreste)
|
|