Incipit : |
Non ho il core all'arti avvezzo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Vitige, principe reale di Dania, cugino di Edvige, amante di Ernelinda
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/11/1758 - Bologna
|
Testo : |
Non ho il core all'arti avvezzo; non v'è ben per me sincero, se comprar si deve a prezzo d'innocenza e di candor.
Qual acquisto è che ristori dall'angustie, da' timori, dal disprezzo di sé stesso, dall'accuse d'un rossor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non ho il core all'arti avvezzo
Conforti N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
La Nitteti - Madrid, 23/09/1756
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza trionfante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, La costanza trionfante
Bologna, Sassi, [1758]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
18/11/1758 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Pierina Cortini, detta la Pantaloncina (Vitige)
|
|