Incipit : |
Rendimi più sereno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ricimero, re de Goti, destinato sposo di Edvige, poi amante di Ernelinda
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/11/1758 - Bologna
|
Testo : |
Rendimi più sereno quel ciglio che m'accende; tutta da te dipende la pace del mio cor.
Non trova il mio pensiero ragion di quel martire; la veggo, oh dio, languire né intendo il suo dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Rendimi più sereno
Cafaro P. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' Ipermestra - Napoli, 18/12/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza trionfante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, La costanza trionfante
Bologna, Sassi, [1758]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
18/11/1758 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Ippolita Duranti (Ricimero)
|
|