Incipit : |
Vivrò ma sempre in pene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,8 |
Personaggio : |
Ernelinda, figlia di Rodoaldo, amante di Vitige
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/11/1758 - Bologna
|
Testo : |
Vivrò ma sempre in pene senza pace nel mio cor e non spero mai più bene come, oh dio, vorrai ch'io viva se mi fai penar così.
|
Note: : |
Nall'Atto primo: Scena seconda. Ernel. in vece dell'Aria "Agitato" ec. -
|
Relazione :
|
varianti estensive
Viverò se tu lo vuoi
Pampani A.G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Artaserse - Venezia, 24/01/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza trionfante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, La costanza trionfante
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Bologna, Sassi, [1758]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: app.01 / pos. C; p. [47]
|
Rappresentazione : |
18/11/1758 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Elisabetta Ronchetti, detta la Bolognesina (Ernelinda)
|
|