Incipit : |
Dal sen delle tempeste |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Dario, erede del regno, sotto nome di Arsamo, amante di Statira
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) G. Baldanza (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/05/1753 - Lipsia
|
Testo : |
Dal sen delle tempeste d'un astro all'apparir, almen vedessi uscir calma più bella.
Di nubi sì funeste tutto l'orror restò; e vincerlo non può per me una stella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Dal sen delle tempeste
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Antigono - Dresda, 20/01/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Dario
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Giovanni Baldanza (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Il Dario
[Praga], [G.F. Rumpf : I.F. Pruscha], 1753
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
21/05/1753 - Lipsia, Reithaus
|
Interprete : |
Giovanna Della Stella (Dario)
|
|