Incipit : |
Non ti ricuso amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Bircenna, figliuola di Glaucia re dell'Illirio, sposa promessa di Pirro
|
Autori : |
G. Scolari (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1755 - Roma
|
Testo : |
Non ti ricuso amante ti donerò il mio cuore; ma voglio dal suo amore costanza e fedeltà.
Più d'uno a bel sembiante tutto promette amando, ma al primo che il cimenta difficile comando s'arretra, si sgomenta e meritar non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 1a strofa
Non ti ricuso amante
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (testo da) in:
Cajo Fabrizio - Roma, 12/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scolari (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Scolari, Caio Fabrizio
Roma, Fausto Amidei, [1755]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
02/01/1755 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Luigi Giorgi (Bircenna)
|
|