Aria

Incipit  :  Anime belle, / che amor seguite, / a me voi dite
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Bircenna, figliuola di Glaucia re dell'Illirio, sposa promessa di Pirro
Autori :  G. Scolari (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  02/01/1755 - Roma
Testo :  Anime belle,
che amor seguite,
a me voi dite
se il fido amore
di questo core
mercede avrà.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Anime belle, / che amor seguite, / a me voi dite
Maggiore F. (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:  Artaserse - Trento, 24/06/1747
Titolo dell'opera :  Caio Fabrizio*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Scolari (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giuseppe Scolari, Caio Fabrizio
Roma, Fausto Amidei, [1755]
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 36
Rappresentazione :  02/01/1755 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
Interprete :  Luigi Giorgi (Bircenna)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Anime belle, / che amor seguite, / a me voi dite nuova Semira
R. Tagliavini
F. Maggiore
P. Metastasio
Artaserse*
    F. Maggiore
    P. Metastasio
Trento
Teatro
24/06/1747 DRT0005225
          L2 Anime belle, / che amor seguite varianti locali Barsene
R. Tagliavini
 Anonimo
P. Metastasio
Il Demetrio
    Anonimo
    P. Metastasio
Cesena
Teatro di Palazzo Spada
ded. 26/12/1747 0001073710
          L2 Anime belle, / che amor seguite, / a me voi dite varianti estensive Bircenna
L. Giorgi
G. Scolari
A. Zeno
Caio Fabrizio*
    G. Scolari
    A. Zeno
Roma
Teatro Capranica
02/01/1755 DRT0007929