Incipit : |
Finché armato di valore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Volusio, nobile romano, amante di Sestia
|
Autori : |
[G. Scolari] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/01/1756 - Firenze
|
Testo : |
Finché armato di valore serbo illeso in petto il core con gl'insulti della sorte son più forte a contrastar.
Secondate, o giusti dei, il valor d'un cor romano; date forza a questa mano quell'indegno a lacerar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Finché armato di valore
Abos G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio - Napoli, 30/05/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scolari (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Scolari, Caio Fabrizio
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1756]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
30/01/1756 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Chiara Minucciani (Volusio)
|
|