Incipit : |
Se gli narro il mio tormento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Bircenna, figliuola di Glaucia re dell'Illirio, sposa promessa di Pirro
|
Autori : |
[G. Scolari] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/01/1756 - Firenze
|
Testo : |
Se gli narro il mio tormento spargo al vento i detti miei; freme irato e torvo mira, cresce l'ira e manca amore; e il rigor d'un core ingrato son costretta a tollerar.
Infelice, sventurata, son tradita, abbandonata; sol mi resta il mio dolore che mi forza a sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scolari (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Scolari, Caio Fabrizio
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1756]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
30/01/1756 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Teresa Migliorini (Bircenna)
|
|