Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Lungi da te, ben mio, / brami ch'io vada, oh dio!
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Volusio
,
nobile romano, amante di Sestia
Autori :
[G. Scolari] (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :
30/01/1756 - Firenze
Testo :
Lungi da te, ben mio,
brami ch'io vada, oh dio!
Vado, ma pensa, ingrata,
quanto penai per te.
Forse penando allora
ai tanti affanni miei,
cara sperar potrei
che avessi amor per me.
Note: :
---
Relazione :
riscrittura
Lungi dagl'occhi tuoi
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (testo da)
in:
Cajo Fabrizio
- Roma, 12/01/1732
Titolo dell'opera
:
Caio Fabrizio
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Scolari (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte
:
libretto
Giuseppe Scolari,
Caio Fabrizio
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1756]
Posizione :
n. 16 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 36
Rappresentazione
:
30/01/1756 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :
Chiara Minucciani (
Volusio
)
Stemma dell'Aria:
17
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Lungi dagl'occhi tuoi
nuova
Volusio
A. Fontana
J.A. Hasse
A. Zeno
Cajo Fabrizio
*
J.A. Hasse
A. Zeno
Roma
Teatro Capranica
12/01/1732
DD00053341
riproposta
C.A. Castori
Caio Fabrizio
J.A. Hasse
A. Zeno
Napoli
Teatro San Bartolomeo
inv. 1733
DRT0007909
riproposta
[non indicato]
Pirro
J.A. Hasse
A. Zeno
Jaromerice
Teatro del castello del conte di Questenberg
09/1734
DRT0034269
riproposta
[non indicato]
Caio Fabrizio
J.A. Hasse
A. Zeno
Salisburgo
Teatro di Corte
1737
DRT0007913
riproposta
S. Barbieri
Caio Fabrizio
J.A. Hasse
AA. VV.
A. Zeno
Livorno
Teatro
carn. 1740
DRT0007915
riproposta
A. D'Alessandri
Caio Fabrizio
J.A. Hasse
A. Zeno
Urbino
Teatro Pascolini
carn. 1734
0001009360
L2
Lontan dagl'occhi tuoi
varianti estensive
Volusio
E. Moro
J.A. Hasse
A. Zeno
Cajo Fabrizio
J.A. Hasse
[A. Zeno]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
12/02/1735
DPC0001688
L2
Placa gli sdegni suoi
riscrittura
Astarbo
G. Valletta
G.M. Schiassi
C.N. Stampa
Eurene
*
G.M. Schiassi
C.N. Stampa
Lisbona
Sala dell'Accademia alla Piaza della Trinità
1737
DRT0016961
L2
Lasciar l'amato bene / per sempre in pianti e pene
affinità
Sesostri
G. Conti
G. Sellitto
P. Pariati
Sesostri, re d'Egitto
*
G. Sellitto
P. Pariati
Roma
Teatro Capranica
02/01/1742
DRT0040081
L3
Mi lascia il caro bene
riscrittura
Cherinto
G. Riccioli
Anonimo
P. Metastasio
Demofoonte
AA. VV.
P. Metastasio
G. Chinzer
Rimini
Teatro Pubblico
prim. 1743
DD00043488
L3
Soffrir de' soli amanti
riscrittura
Fatima
G. Cesati
G. Maccari
F. Silvani
La finta schiava
*
[G. Maccari]
F. Silvani
C.W. Gluck
G.B. Lampugnani
L. Vinci
Venezia
Teatro Sant'Angelo
13/05/1744
DRT0019049
riproposta
M. Giacomazzi
La finta schiava
[G. Maccari]
C.W. Gluck
G.B. Lampugnani
L. Vinci
F. Silvani
Graz
Nuovo Teatro al Tummel-Plaz
carn. 1746
DRT0019051
L3
Vederti o caro bene
riscrittura
Siface
F. Elisi
L. Leo
P. Metastasio
Siface
L. Leo
P. Metastasio
Parma
Regio Ducal Teatro
prim. 1745
DRT0040195
L3
Lasciar l'amato bene
ripresa
Andronico
M. Masi Giura
Anonimo
Bajazet 1748
*
Anonimo
A. Salvi
Amburgo
Theater am Gänsemarkt
30/10/1748
DRT0006455
L3
Lasciar l'amato bene
ripresa
Sesostri
G. Majorano
G. Cocchi
P. Pariati
Sesostri, re d'Egitto
*
G. Cocchi
P. Pariati
Napoli
Teatro San Carlo
30/05/1752
DRT0040087
L3
Lasciar l'amato bene
varianti estensive
Alessandro
[non indicato]
Anonimo
P. Metastasio
Antigono
Anonimo
P. Metastasio
Udine
Teatro Mantica
carn. 1754
DRT0003715
L3
Lasciar l'amato bene / per sempre in pianti e pene
ripresa
Sesostri
G. Belli
B. Galuppi
P. Pariati
Sesostri
*
B. Galuppi
P. Pariati
Venezia
Teatro San Benedetto
26/11/1757
DRT0040059
L2
Lungi dagl'occhi tuoi
ripresa
Volusio
G. Jozzi
P. Auletta
A. Zeno
Caio Fabrizio
*
P. Auletta
A. Zeno
Torino
Teatro Regio
26/12/1742
DRT0007923
L2
Lungi dagl'occhi miei
varianti estensive
Cherinto
G. Riccioli
Anonimo
P. Metastasio
Demofoonte
AA. VV.
P. Metastasio
G. Chinzer
Rimini
Teatro Pubblico
prim. 1743
DD00043488
L2
Lungi dagl'occhi tuoi
ripresa
Volusio
A. Huber
C.H. Graun
A. Zeno
Caio Fabrizio
*
C.H. Graun
A. Zeno
Berlino
Regio Teatro
02/12/1746
DRT0007925
riproposta
[non indicato]
Caio Fabricio, overo La magnanimità romana
C.H. Graun
A. Zeno
Braunschweig
Teatro
fiera d'estate 1747
DRT0007941
riproposta
[non indicato]
Caio Fabrizio, overo La magnanimità romana
C.H. Graun
A. Zeno
Braunschweig
Teatro
fiera d'estate 1748
DRT0007943
L2
Ch'io vada a' sdegni tuoi
riscrittura
Rambaldo
A. Ronchetti
Anonimo
F. Silvani
L' Armida abbandonata
AA. VV.
F. Silvani
Forlì
Teatro del Pubblico
carn. 1751
DRT0004787
L2
Lungi dagl'occhi tuoi
ripresa
Volusio
A. Maziotti
G. Scolari
A. Zeno
Caio Fabrizio
*
G. Scolari
A. Zeno
Roma
Teatro Capranica
02/01/1755
DRT0007929
L2
Lungi da te, ben mio, / brami ch'io vada, oh dio!
riscrittura
Volusio
C. Minucciani
G. Scolari
A. Zeno
Caio Fabrizio
G. Scolari
A. Zeno
Firenze
Teatro della Pergola
30/01/1756
DRT0007931