Incipit : |
Vuoi saper l'affanno mio? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Barsene, principessa della corte di Dario, prigioniera di Alessandro ed amante occulta del medesimo
|
Autori : |
P. Cafaro (comp.) N.G. Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1757 - Macerata
|
Testo : |
Vuoi saper l'affanno mio? Senti ... io peno ... no ... tu sei ... (Ah, tacete affetti miei nascondetevi nel cor.)
Quando manca la speranza d'ottener ciocché si brama il tacer virtù si chiama, il parlar diventa error.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La disfatta di Dario
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pasquale Cafaro (comp.) Nicola Giuseppe Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pasquale Cafaro, La disfatta di Dario
Napoli e Macerata, Ferri, [1757]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
carn. 1757 - Macerata, Teatro
|
Interprete : |
Francesco Maria Mattoli (Barsene)
|
|