Aria

Incipit  :  Del soglio a lo splendore
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Nearco, comandante dell'armi di Alessandro, ed amante occulto di Statira
Autori :  P. Cafaro (comp.)
N.G. Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1757 - Macerata
Testo :  Del soglio a lo splendore
vien meno ogni pupilla;
ma se il mio cor vacilla,
effetto è sol d'amore
che vacillar lo fa.

De' numi il padre istesso
calò dal suo soggiorno
per vagheggiar d'appresso
i rai di una beltà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La disfatta di Dario  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Pasquale Cafaro (comp.)
Nicola Giuseppe Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
Fonte :  libretto
Pasquale Cafaro, La disfatta di Dario
Napoli e Macerata, Ferri, [1757]
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  carn. 1757 - Macerata, Teatro
Interprete :  Ignazio De Martinis (Nearco)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Del soglio a lo splendore nuova Nearco
I. De Martinis
P. Cafaro
N.G. Morbilli
La disfatta di Dario
    P. Cafaro
    N.G. Morbilli
Macerata
Teatro
carn. 1757 DRT0014439
          L2 Del soglio allo splendore varianti estensive Aniceto
F. Rolfi
F. Bertoni
A. Zeno
Lucio Vero*
    F. Bertoni
    A. Zeno
Torino
Teatro Regio
22/01/1757 DRT0026421
                    L3 Del soglio allo splendore ripresa Learco
P. Santi
B. Galuppi
G. Roccaforte
Antigona in Tebe
    B. Galuppi
    G. Roccaforte
Verona
Teatro dell'Accademia Filarmonica
carn. 1758 DRT0003667