Incipit : |
Già vedo al ciglio irato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Seleuco, principe del sangue di Dario e suo generale, amante di Barsene
|
Autori : |
P. Cafaro (comp.) N.G. Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/08/1757 - Firenze
|
Testo : |
Già vedo al ciglio irato il mio nemico altero col mio tesoro allato farsi più crudo e fiero; ah s'io ti perdo, oh dio, amato idolo mio il duol m'ucciderà.
Ogni rimedio estremo si tenti in tal periglo; forza, valor, consiglio amor mi donerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La disfatta di Dario
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pasquale Cafaro (comp.) Nicola Giuseppe Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pasquale Cafaro, La disfatta di Dario
Firenze, si vende dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, [1757]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
24/08/1757 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giuseppe Guspelti (Seleuco)
|
|