Incipit : |
Si soffre una tiranna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alessandro, re di Macedonia
|
Autori : |
P. Cafaro (comp.) N.G. Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/08/1757 - Firenze
|
Testo : |
Si soffre una tiranna, lo so per pruova anch'io, ma un'infedele, oh dio no, non si può soffrir.
Ah come mai nel seno sì gran veleno accogli; come gli affetti tuoi barbara puoi mentir?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Si soffre una tiranna
Bononcini G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Zenobia - Vienna, 28/08/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
La disfatta di Dario
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pasquale Cafaro (comp.) Nicola Giuseppe Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pasquale Cafaro, La disfatta di Dario
Firenze, si vende dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, [1757]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
24/08/1757 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Alessandro)
|
|