Aria

Incipit  :  A chi soffre un mar d'affanni
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Dario, re di Persia, amante di Barsene
Autori :  P. Cafaro (comp.)
N.G. Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
Data e Luogo :  24/08/1757 - Firenze
Testo :  A chi soffre un mar d'affanni
per tenor d'avversa sorte
non arreca orror la morte
ma gli piace di morir.

Sempre intrepido e costante
mi vedrai nell'ore estreme;
perché un'alma nulla teme
quando è stanca di soffrir.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La disfatta di Dario  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Pasquale Cafaro (comp.)
Nicola Giuseppe Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
Fonte :  libretto
Pasquale Cafaro, La disfatta di Dario
Firenze, si vende dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, [1757]
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 52
Rappresentazione :  24/08/1757 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Domenico Magalli (Dario)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 A chi soffre un mar d'affanni nuova Dario
G. Vantaggi
P. Cafaro
N.G. Morbilli
La disfatta di Dario
    P. Cafaro
    N.G. Morbilli
Macerata
Teatro
carn. 1757 DRT0014439
          riproposta    D. Magalli
   La disfatta di Dario
    P. Cafaro
    N.G. Morbilli
Firenze
Teatro della Pergola
24/08/1757 DRT0014437
          L2 A chi soffre un mar d'affanni ripresa Cleonice
C. Mattei
 Anonimo
P. Metastasio
Demetrio, re di Siria*
    G. Cocchi
    AA. VV.
    P. Metastasio
Londra
King's Theatre in the Haymarket
08/11/1757 DD00050201