Incipit : |
Serena i vaghi rai, / cessa di sospirar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Epitide, figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1757 - Firenze
|
Testo : |
Serena i vaghi rai, cessa di sospirar. Bella tu sol vedrai quanto ti seppi amar, e t'amo ancora.
Non disprezzar l'affetto di questo vile oggetto che senza speme ancor fido t'adora.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Serena i vaghi rai, / cessa di dubitar
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' eroe cinese - Bergamo, fiera 1756
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Firenze, si vende alla stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1758]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
26/12/1757 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giovanni Belardi (Epitide)
|
|