Incipit : |
Non credi al labbro mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Epitide, figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1757 - Firenze
|
Testo : |
Non credi al labbro mio, cara non hai pietà. Sì, mi vedete, oh dio, spargere il sangue ancor.
Lo sposo cercherai, ma estinto allor sarà. Il figlio in me vorrai, ma sarà un'ombra allor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Firenze, si vende alla stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1758]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
26/12/1757 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giovanni Belardi (Epitide)
|
|